NVU Blog

Rinnovo degli strumenti informatici della tua azienda: ecco perché è importante farlo ora

Questo è il momento perfetto per rinnovare gli strumenti e l’infrastruttura IT della tua azienda. I motivi sono diversi, ma tutti ugualmente attuali e necessari: da importanti cambiamenti che riguardano Microsoft e Windows 10, fino alle nuove implementazioni sul tema della sicurezza informatica e l’integrazione con l’intelligenza artificiale che permette alle aziende di fare un deciso balzo nel prossimo futuro.

Ripensare al settore informatico della propria azienda oggi è quindi necessario e per approfondire questa urgenza, abbiamo fatto alcune domande a Nicola Sinicato, Responsabile informatico di Nuova Veneta Ufficio e partner Dell, che ci ha spiegato i motivi principali che rendono questa scelta strategica e perché conviene agire subito.

Perché un’azienda oggi dovrebbe pensare a rinnovare i propri PC?

Nicola Sinicato: Siamo in un momento cruciale: a ottobre Microsoft interromperà il supporto a Windows 10. Questo significa niente più aggiornamenti di sicurezza, correzioni di vulnerabilità e miglioramenti di compatibilità. In altre parole, i PC che restano con Windows 10 diventano obiettivi facili per i cybercriminali. In un contesto in cui il dato è il cuore dell’azienda, trascurare questo aspetto significa esporsi a rischi concreti: violazioni, perdita di produttività e possibili danni reputazionali.

Quindi il tema della sicurezza è centrale?

Nicola Sinicato: Assolutamente sì. I nuovi PC con Windows 11 sono progettati con un approccio “security by design”. Hanno integrati chip dedicati come TPM 2.0, funzionalità di Secure Boot e sistemi di isolamento hardware che rendono molto più difficile sfruttare vulnerabilità. Inoltre, Dell implementa ulteriori livelli di protezione: firmware protetti, sistemi di rilevamento integrati e possibilità di gestire la sicurezza da remoto. Questo permette di alzare drasticamente il livello di difesa, senza complicare l’esperienza degli utenti, che anzi trovano i nuovi PC più semplici e veloci da usare.

Oltre alla sicurezza, quali altri vantaggi concreti portano i nuovi dispositivi?

Nicola Sinicato: Il salto tecnologico è evidente. I nuovi PC sono costruiti su architetture ottimizzate per AI e machine learning, con processori dotati di NPU (Neural Processing Unit) che accelerano calcoli complessi riducendo il consumo energetico. Questo si traduce in strumenti di AI integrati in Windows 11 e nelle applicazioni Microsoft 365: assistenti virtuali, riassunti automatici, suggerimenti intelligenti e analisi più rapide. Per i dipendenti significa meno tempo su attività ripetitive e più focus sul valore aggiunto. Inoltre, i nuovi dispositivi Dell garantiscono maggiore autonomia della batteria, performance grafiche potenziate e un design pensato per la collaborazione: videocamere di alta qualità, cancellazione del rumore in riunione e compatibilità immediata con le piattaforme di smart working.

In sintesi, perché un imprenditore dovrebbe investire adesso in nuovi PC e nel rinnovo del settore informatico della propria azienda?

Nicola Sinicato: Per tre motivi fondamentali.

  1. Sicurezza: mettere al riparo l’azienda da rischi crescenti legati a sistemi non più supportati.
  2. Efficienza: offrire ai dipendenti strumenti moderni che migliorano produttività, collaborazione e benessere lavorativo.
  3. Futuro: dotarsi di una piattaforma già pronta per l’AI, evitando di trovarsi tra un paio d’anni con infrastrutture obsolete e costi maggiori di aggiornamento.

Rimandare oggi significa trovarsi domani a rincorrere i problemi. Investire adesso è un atto di responsabilità, ma soprattutto un vantaggio competitivo.

Sei interessato ai nostri prodotti e ai nostri servizi?
Siamo disponibili per una consulenza gratuita o per un preventivo.

Sei interessato ai nostri prodotti e ai nostri servizi? Siamo disponibili per una consulenza gratuita o per un preventivo.